Convegno > Roma, 24-25 ottobre 2019

Convegno > Roma, 24-25 ottobre 2019

Valorizzare le competenze nel mercato del lavoro digitale: ESCO, EQF, EUROPASS



Punti di Contatto Nazionale

EQF - European Qualifications Framework
ESCO Italia

Informazioni


Obiettivi

L'ANPAL, in collaborazione con la Commissione europea, organizza il convegno "Valorizzare le competenze nel mercato del lavoro digitale: ESCO, EQF, EUROPASS", che si terrà a Roma il 24 e 25 ottobre 2019.

L'iniziativa mira ad approfondire le tematiche inerenti la digitalizzazione del mercato del lavoro in Europa e gli strumenti europei per la trasparenza e valorizzazione delle competenze individuali, a supporto della mobilità professionale dei cittadini europei.
L'iniziativa sarà l'occasione per presentare obiettivi, funzioni e potenzialità dello strumento ESCO (European classification of Skills, Competences and Occupations), la classificazione multilingue delle competenze, delle qualifiche e delle occupazioni pensata per superare le lacune comunicative tra Paesi e settori dell'occupazione, dell'istruzione e della formazione, col fine di migliorare il funzionamento del mercato del lavoro e renderlo più flessibile e inclusivo.
L'evento vuole chiamare a raccolta i diversi soggetti che, a livello nazionale, partecipano all'implementazione di ESCO e al suo collegamento e interoperabilità con le piattaforme e gli strumenti europei per la mobilità (EURES, EQF, EUROPASS), e con i diversi sistemi informativi nazionali.

L'iniziativa vedrà la partecipazione dei rappresentanti della Commissione europea, del Segretariato ESCO, dell'ANPAL, dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), del settore universitario, della formazione e del mondo dell'orientamento professionale.


Destinatari

L’evento è rivolto a tutti i portatori di interessi che a vario titolo operano nel sistema dell’offerta di istruzione e formazione e nel più ampio contesto dell’offerta di apprendimento permanente, nel network dei servizi per l’impiego e nelle reti per la mobilità e l’orientamento.
La partecipazione all’evento è su invito.


Date e durata

Giovedì, 24 ottobre 2019
dalle ore 10:30 alle ore 17:30

Venerdì, 25 ottobre 2019
dalle ore 09:00 alle ore 13:30


Programma dei lavori

24 ottobre 2019
Modera
Andrea Simoncini

10:15 - 10:45
Registrazione e welcome coffee

10:45 - 11:00
Saluti Istituzionali e Apertura dei lavori
Paola Nicastro, Inapp - Direttore Generale
Salvatore Pirrone, Anpal - Direttore Generale

11:00 - 12:00
Aspetti  di policy dello strumento ESCO e il collegamento con la nuova Decisione Europass e
la nuova Raccomandazione EQF

Pedro Chaves, Commissione europea  [ENG] 

12:00 - 12:20
Le attività del Punto Nazionale di Coordinamento EQF
Michela BastianelliAnpal - PCN EQF

12:20 - 12:40
L'implementazione della classificazione ESCO in Italia
Gabriella FalzacappaAnpal

12:40 - 13:00
Gli sviluppi del programma ESCO nell'ambito della cornice nazionale per la mobilità professionale: la rete EURES
Catia MastracciAnpal (EURES)

13:00 - 14:00
Light lunch

14:00 - 14:30
L’Atlante del Lavoro come strumento ordinatore del Repertorio Nazionale delle Qualificazioni
Riccardo MazzarellaInapp

14:30 - 15:00
L'interoperabilità dei Database delle qualificazioni per la comparabilità la  trasparenza
Zelda AzzaraCommissione europea

15:00 - 15:45
Gli aspetti tecnici della classificazione ESCO e gli ultimi sviluppi
Francesco LosappioCommissione europea

15:45 - 16:00
Domande e dibattito aperto

16:00 - 17:00
Use cases nazionali e testimonianze sull’utilizzo di ESCO
Roberto Vicini, Coordinamento delle Regioni - Gilda Rota, Università di Padova - Manlio Ciralli, Adecco Group - Mario MezzanzanicaUniversità di Milano-Bicocca

17:00
Conclusioni e saluti istituzionali
Domenico Parisi, Anpal - Presidente 
Vito BorrelliCommissione europea


25 ottobre 2019
Modera
Alessandra Biancolini

09:30 - 10:00
Registrazione e welcome coffee

10:00 - 10:40
La nuova Decisione Europass: aspetti innovativi e funzionalità del quadro comune di servizi per le competenze e le qualifiche
Zelda AzzaraCommissione europea Angeliki Dedopoulou, Commissione europea  [ENG] 

10:40 - 11:00
Le attività del Punto di Coordinamento Nazionale Europass
Valeria Scalmato, Anpal - PCN Europass

FOCUS SULLE DIGITALLY SIGNED CREDENTIALS
11:00 - 11:45
L’infrastruttura europea per le Digitally Signed Credentials nel nuovo Europass
Angeliki Dedopoulou
, Commissione europea  [ENG] 

11:45 - 12:45
Use Cases nazionali sullo sviluppo delle Digitally Signed Credentials
Fabio Menin, Regione VenetoLuca Lantero, Cimea Marica Franchi, Cineca

12:45 - 13:00
Domande e dibattito aperto

13:00 - 13:10
Conclusioni
Andrea Simoncini, Anpal 

13:10 - 14:15
Light lunch


Sede dei lavori

INAPP
Auditorium
Corso d'Italia, 33
00198 Roma


Documentazione sull'attività

Cliccando su questo link è possibile scaricare la documentazione relativa all'attività


Registrazione dei/lle partecipanti

La partecipazione è su invito. 


Contatti

Per informazioni, scrivere a
ESCO_Italia@anpal.gov.it

La notizia sul sito ufficiale di Anpal

La cooperazione tra Anpal ed Eurodesk Italy