Cagliari, 8 Novembre 2018
Informazioni pratiche e Modulo di Registrazione
Il TrainingDay è promosso dal Centro Eurodesk dell'Ufficio Centrale Rapporti con il Cittadino della Presidenza della Regione Sardegna e realizzato in cooperazione con l'Agenzia Nazionale per Giovani e la rete nazionale italiana Eurodesk.
Obiettivi del seminario
- illustrare gli aspetti principali dei programmi dell’UE per la mobilità transnazionale dei giovani per l’apprendimento nell’ambito dell’educazione non formale;
- approfondire le opportunità di mobilità transnazionale dei giovani e le modalità di partecipazione;
- esaminare i criteri qualitativi e gli elementi utili alla progettazione;
- sostenere l’empowerment dei giovani, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva, l’acquisizione di competenze e conoscenze utili alla progettazione del proprio percorso di sviluppo professionale e/o formativo lungo tutto l’arco della vita.
Destinatari
- rappresentanti di enti/organizzazioni/gruppi, animatori, formatori, operatori nel settore dell’educazione non formale;
- aggregazioni giovanili, organi di rappresentanza giovanile e associazioni, rappresentanti di istituti scolastici;
- operatori di servizi di informazione, formazione e orientamento del territorio, organizzazioni pubbliche o private e a tutte le realtà interessate a lavorare nell'ambito delle opportunità previste dall'asse Gioventù del programma Erasmus+.
Programma dei lavori
Il programma di massima e le metodologie di lavoro standard sono riassunte di seguito:
- 09:15 > 09:45 Registrazione dei partecipanti
- 09:45 > 10:00 Benvenuto e saluti degli enti organizzatori
- 10:00 > 10:25 Introduzione: scopo e metodologia del seminario
- 10:25 > 11:00 Le politiche e i programmi europei per i giovani nell’ambito dell’educazione non formale: Erasmus+:Gioventù, Corpo europeo di solidarietà, Strategia dell’UE per la gioventù
- 11:00 > 12:00 Le opportunità di mobilità transnazionale dei giovani e le modalità di partecipazione: Erasmus+:Gioventù vs Corpo europeo di solidarietà
- 12:00 > 13:30 Le fonti di informazione, gli strumenti, le modalità di partecipazione:
- > Portale Europeo dei Giovani: Attività di volontariato e Corpo europeo di solidarietà | Volontariato
- > Database degli iscritti al Corpo europeo di solidarietà
- > Quality Label e PASS - Placement Administration and Support System
- > Sito nazionale, guida, web form
- > Certificato di partecipazione, Youthpass, Europass
- 13:00 Approfondimenti
- 13:30 Conclusioni
Sede e data dei lavori
Cagliari, 8 Novembre 2018
Sala Biblioteca Regionale
Viale Trieste n. 137
Registrazione:
Per esigenze organizzative è necessario registrare la propria presenza:
Vai al Modulo di registrazione
Contatti:
Ufficio Centrale Rapporti con il Cittadino della Presidenza della Regione Sardegna
Centro Eurodesk
Viale Trento n.° 69 Cagliari (piano terra)
Telefono: 070.606.2070 - 070.606.2107
E-Mail: cagliari.regionesardegna@eurodesk.eu - eventi@eurodesk.it
www.facebook.com/eurodesk.regionesardegna
www.instagram.com/eurodesk.regionesardegna/
twitter.com/Eurodesk_RAS